Strada Roncone
COORDINATE UTM 33T 262761 – 4698984
ALTITUDINE: 380 metri sul livello del mare
Questa strada lascia la città di Viterbo per inoltrarsi verso il bosco, in direzione di San Martino al Cimino, e ti dà il saluto, caro viandante pellegrino, nei pressi di un Fontanile del 1584: il “Fontanile della Grotticella”.
Rifornisciti dell’acqua fresca che vi sgorga, prima di affrontare la lieve pendenza che porta ai meravigliosi boschi dell’antica Via Ciminia. Per secoli, questa Via, percorsa da molti pellegrini diretti a Roma, ha costituito una valida alternativa alla consolare Cassia.
Il tuo cammino avverrà in un’area antropizzata e vedrai soprattutto abitazioni, oliveti e seminativi. La vegetazione spontanea, confinata per un tratto solo al bordo della strada, è composta soprattutto da roverella, cerro, leccio, robinia e ailanto. Poi il percorso arriverà ai bellissimi boschi di querce e castagni, e infine a San Martino.
Così, in meno di 5 chilometri, arriverai al caratteristico borgo di San Martino al Cimino: feudo della nobildonna Olimpia Maidalchini, cognata di papa Innocenzo Decimo, che si avvalse del talento di Francesco Borromini per la ristrutturazione del borgo. Quando sei lì, mi raccomando, entra nella bellissima abbazia voluta dai monaci cistercensi di Pontignì nel diciottesimo secolo.