La felicità è il diritto a una qualità della vita che tolga centralità all’handicap per restituirla alla persona.
Questo pensiero del neuropsichiatra infantile Giorgio Mauro Schirripa, fondatore di Eta Beta Teatro, sintetizza lo spirito che muove tutte le attività dell’Associazione e che si concretizza pienamente nell’esperienza dei laboratori teatrali integrati.
Scopo principale del progetto è rendere il Teatro strumento di educazione, formazione, riabilitazione. Un ambiente di vita altamente integrativo e inclusivo in cui la bellezza e la potenza dell’originalità di ciascuno si integri e valorizzi nell’esperienza di gruppo, fino a diventare, negli spettacoli messi in scena a Viterbo e in molte altre città, messaggio artistico e culturale, espressione piena di cittadinanza attiva.
Eta Beta Teatro è realizzato in partenariato con l’Unità Operativa Complessa Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva – Disabile Adulto (TSMREE-DA) della ASL di Viterbo e con la Cooperativa Sociale Gli anni in tasca.
Caratteristiche peculiari dell’esperienza sono la metodologia che prevede la co-gestione dei laboratori, integrando il lavoro riabilitatico degli educatori con quello artistico dei registi; la lunga durata che va da ottobre/novembre a maggio/giugno e la supervisione curata da neuropsichiatri e psicologi dell’U.O.C. T.S.M.R.E.E.
La storia di Eta Beta Teatro parte da lontano. Nato nel 1997, si è nel tempo consolidato e ampliato sino ad attivare ogni anno tre laboratori, che coinvolgono ragazzi e giovani adulti con disabilità e studenti delle scuole superiori e universitari. Ha collaborato inoltre con altre esperienze di teatro realizzate dal TSMREE-DA e dal “Progetto Pegaso” indirizzato, nello specifico, ad adolescenti e giovani adulti con disturbi dello spettro autistico senza compromissione cognitiva.
Eta Beta Teatro ha pubblicato Il cerchio – Il teatro come percorso di crescita di un gruppo di adolescenti (Sintesi Grafica srl), 1999; e Teatro e diverse abilità, Ed. Rostignano (BO),2003
Documentazione di alcuni spettacoli recenti:
1. All This: il male si diffonde ma c’è ancora speranza, Viterbo, maggio 2018
2. Molto rumore per nulla, Tuscania, luglio 2018
3. Il Minotauro, Viterbo, maggio 2019
4. Metamorfosi, Viterbo, giugno 2019
5. Diversamente uguali, Viterbo, giugno 2019