L’Associazione Eta Beta conta oltre 80 soci e opera in proprio e in stretta collaborazione o partenariato con le Istituzioni che si occupano del mondo della disabilità: Unità Operativa Complessa Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva (U.O.C. T.S.M.R.E.E.) e UOC Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva – Disabile Adulto (TSMREE-DA) della ASL di Viterbo, Comune di Viterbo, altri Enti del Terzo settore, Istituzioni scolastiche.

L’associazione è impegnata da oltre un ventennio in un progetto di laboratori di teatro sociale integrato che ha ottenuto anche l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Ha realizzato o realizza attualmente laboratori scolastici integrati; un centro diurno socio-riabilitativo; soggiorni residenziali e week end finalizzati all’autonomia abitativa; percorsi di alternanza scuola-lavoro; attività sportive; un laboratorio di fotografia; un’orchestra integrata; attività di formazione, aggiornamento e consulenza; convegni, seminari e giornate studio, pubblicazioni.

La squadra dei volontari dell’Associazione è composta dai familiari delle persone con disabilità che partecipano alle attività, da professionisti quali insegnanti, assistenti socio-sanitari, terapisti, educatori socio-riabilitativi, studenti e volontari del Servizio civile.

Associazione di volontariato Eta Beta di Viterbo ODV

  • Data di costituzione: 22 maggio 1997
  • Registrazione N. 1908/1T del 10 giugno 1997
  • Codice fiscale: 90044840560
  • Iscrizione al Registro Regionale delle Organizzazioni di volontariato: 16/3/98 n. 218 (Sezione II^ – Servizi Sociali; fascicolo 474) (Decreto del Presidente della Giunta della Regione Lazio n. 480)
  • Sede legale Viterbo, via Dora Riparia, 22 CAP 01100 Tel. e fax: 0761 303041
  • Presidente: Francesca Burla
  • Atto costitutivo (pdf)